
Consulente SEO a Treviso

Necessiti di un SEO Specialist In Veneto?
Mi hai trovato!
La strategia SEO è fondamentale per posizionarti tra i primi risultati sui motori di ricerca in modo naturale e duraturo, attirare visitatori interessati e incrementare la conversione in clienti. Ottimizzare la navigazione, il design e i contenuti del tuo sito web influenzerà positivamente il successo della tua attività online.
Forte di oltre 15 anni di esperienza nel settore, posso garantirti risultati tangibili e duraturi per il tuo business.
Richiedi consulenza gratuitaUn consulente SEO non raccoglie utenti casuali non in target. Un SEO specialist di Treviso porta clienti per mezzo di query e keyword ben selezionate sulla base degli obiettivi aziendali.
Le mie attività da Consulente SEO a Treviso

Audit SEO
Analisi tecnica e contenutistica completa del sito sia on-site che off-site. Quasi 117 fattori analizzati + 30 local

Ottimizzazione SEO
Correzione degli errori evidenziati dall’Audit SEO o diretta ottimizzazione in fase di sviluppo di nuovo progetto.

Consulenza SEO
Analisi, report, definizione e applicazione di strategie in maniera saltuaria. In modalità operativa o consulenziale.
SEO & CONSULENZA
Sono un consulente SEO appassionato e dedicato all’implementazione di pratiche SEO essenziali ed efficaci, anche per la città di Treviso, con l’obiettivo di ottenere un corretto posizionamento sui motori di ricerca, sia a livello nazionale che locale.
La Search Engine Optimization (SEO), ovvero l’Ottimizzazione per i Motori di Ricerca, comprende una serie di tecniche on-page e off-page volte a migliorare la visibilità organica sui motori di ricerca e a comparire tra i primi risultati in modo naturale e coerente per le parole chiave rilevanti.

Cosa fa un consulente SEO?
Un consulente SEO analizza e ottimizza i siti web per migliorarne la visibilità sui motori di ricerca, lavorando su aspetti tecnici, contenuti e strategie di link building. Si occupa anche di monitorare le performance, studiare i competitor e fornire raccomandazioni per aumentare il traffico organico del sito.
Quanto costa un consulente SEO?
Il costo di un consulente SEO può variare notevolmente, da circa 300-500 euro al mese per servizi base fino a diverse migliaia di euro per strategie complete e personalizzate. La tariffa dipende dall'esperienza del professionista, dalla complessità del progetto e dal mercato di riferimento.
Qual'è la differenza tra SEO e SEM?
La SEO si concentra sull'ottimizzazione organica del sito per migliorarne il posizionamento naturale sui motori di ricerca, mentre la SEM riguarda il marketing a pagamento sui motori di ricerca attraverso annunci pubblicitari come Google Ads.
Come si fa una strategia SEO?
Una strategia SEO efficace inizia con un'analisi approfondita del sito, dei competitor e delle keyword target, seguita dalla definizione di obiettivi chiari e dalla pianificazione di interventi tecnici, di contenuto e di link building. Il processo include anche la definizione di KPI, tempistiche e budget, oltre al monitoraggio costante dei risultati.
Quanto costa il posizionamento SEO?
Il posizionamento SEO ha costi variabili che vanno dai 500-1000 euro mensili per progetti piccoli fino a 3000-5000 euro per progetti complessi di aziende più grandi. I costi dipendono da fattori come la competitività del settore, il numero di keyword da posizionare e la situazione di partenza del sito.
Quanto ci vuole per la SEO?
I risultati SEO richiedono generalmente da 4 a 8 mesi per iniziare a vedere i primi miglioramenti significativi, mentre per risultati consolidati possono servire 12-18 mesi. I tempi dipendono dalla competitività del settore e dalla situazione di partenza del sito.
Quali sono i pilastri della SEO?
La SEO si basa principalmente su tre pilastri fondamentali: l'ottimizzazione tecnica del sito (technical SEO), la creazione di contenuti di qualità (content SEO) e la costruzione di link in entrata autorevoli (link building). Questi elementi lavorano in sinergia per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Chi è il Consulente SEO a Treviso
Il ruolo del SEO Specialist
Il ruolo del consulente SEO all’interno di un’azienda è di fondamentale importanza per garantire la visibilità del sito web al target di riferimento.
Il professionista SEO freelance opera con competenze avanzate in programmazione e organizzazione, frutto di esperienze pregresse che gli consentono di individuare le strategie più efficaci evitando quelle inefficaci.
Coordinando la produzione dei contenuti e gestendo lo sviluppo del sito, il consulente SEO mira a ottenere un posizionamento ottimale sui motori di ricerca.
Tuttavia, il ruolo del consulente SEO non è statico, ma richiede un costante aggiornamento professionale. Il digitale evolve rapidamente e le linee guida di Google si modificano continuamente, pertanto è essenziale restare sempre informati e competenti per adattarsi prontamente alle nuove sfide del settore.
Voglio una consulenza strategica gratuitaCosa fa il Consulente SEO
L'attività di Ottimizzazione SEO in sintesi
L’Ottimizzazione SEO, condotta con competenza da un esperto SEO di sede a Treviso o in altre aree, rappresenta un passaggio cruciale per garantire il successo online dei propri clienti. Il processo inizia con un’approfondita analisi del contesto operativo, valutando attentamente gli obiettivi aziendali, il mercato di riferimento, il pubblico target e i principali competitor attraverso una ricerca settoriale focalizzata sull’ottimizzazione dei motori di ricerca.
Identificati gli obiettivi primari e secondari, l’esperto procede con un’accurata Audit SEO per i progetti esistenti, analizzando il sito web sotto vari aspetti tecnici, strutturali, di contenuti e di rilevanza online. Sulla base dei dati raccolti, viene sviluppato un piano di ottimizzazione che definisce le priorità di intervento e le correzioni necessarie, coinvolgendo diverse figure professionali come copywriter, sviluppatori, analisti e commerciali.
Dopo l’implementazione delle migliorie, vengono effettuati report periodici per valutarne l’efficacia, monitorando costantemente l’andamento del progetto e pianificando azioni successive come la produzione di contenuti e strategie Off Page come campagne di link building.
Richiedi una consulenza strategica


Prima consulenza gratuita
Definiamo insieme le strategie per migliorare il tuo business, in una call di 30 minuti dedicati a comprendere come migliorare il tuo fatturato.
Creiamo la tua strategiaDicono di me
Eugenio Gherardini
Marketing specialist, TaurinalabSviluppatore di sito web e consulente SEO eccellente, competente e sempre disponibile. Ho collaborato con Pino Galvagno su numerosi progetti per diverse aziende. Si è sempre dimostrato preciso, propositivo e capace di portare valore aggiunto e risultati concreti per il cliente finale.
Luigi Carlini
Web Developer / Designer, Hypha DAOHo avuto il piacere di lavorare con Pino su svariati progetti web nel corso degli ultimi 5 anni e forse piu'. Le sue conoscenze in ambito SEO e web marketing sono immense oltre che impeccabili.
ADV Expert
Agenzia Google AdsCi siamo rivolti a Pino per una questione di settaggio tracking Shopify che altri consulenti non erano stati in grado di risolvere ed abbiamo rapidamente ottenuto la risoluzione del problema, con un ottimo supporto ed una tariffa molto onesta. Altamente consigliato!
Alexandra
Food Blogger, Diversamente LatteConsulente SEO e di web marketing molto serio e competente, le sue analisi sono sempre precise e puntuali
Prezzi SEO
Audit SEO
a partire da €899- Analisi tecniche
- Analisi dei contenuti
- Analisi della struttura
- Analisi Profilo Link
- Report analisi svolte
- Report interventi necessari
Consulenza SEO
€59/ora- Definizione obiettivi
- Analisi della singola criticità
- Consulenza nella risoluzione
Fiscalità nell'orario
Ottimizzazione sito web
a partire da €600- Progettazione struttura
- Creazione Wireframe
- Definizione piano redazionale
- Ottimizzazione codice di markup
- Strategia off-site
Sviluppo sito SEO
a partire da €1500- Progettazione struttura
- Creazione Wireframe
- Definizione piano redazionale
- Realizzazione del sito web
- Ottimizzazione codice di markup
Ultimi Progetti SEO
Prenota una Consulenza Strategica Gratuita
In una prima consulenza telefonica di 20 minuti esamineremo il tuo progetto, identificando obiettivi e strategie necessarie a raggiungerli.
Metodo di lavoro

Raccolta dati e definizione obiettivi
Analisi del settore per definire l'intento di ricerca utente e analisi degli obiettivi.

Strategia
Definizione delle strategie necessarie per raggiungere gli obiettivi.

Query Research e Analisi SEO
Nel caso di sito preesistente effettuo un Audit SEO completo e una approfondita ricerca query con cui posizionare il sito per soddisfare gli obiettivi.

Ottimizzazione di struttura e contenuto
Riorganizzazione, riordino e modifica dei contenuti esistenti e definizione nuovo piano redazionale.

Ottimizzazione tecnica
Interventi tecnici sul markup per soddisfare le linee guida di Google.

Link building e digital PR
Definizione strategia e sviluppo operativo per acquisire link in ingresso e menzioni.

Report periodico
Analisi mensile dell'andamento del sito per capire impatto modifiche e definire eventuali nuove attività.

Interventi di revisione
Acquisizione nuove posizioni per query long tail e azioni tecniche a seguito nuove linee guida.
Ultimi approfondimenti sulla SEO
10 consigli SEO per WordPress che (quasi) nessuno vi racconta
tempo di lettura: 4 min
Leggi tuttoCome migliorare la SEO dei prodotti su Shopify
tempo di lettura: 10 min
Leggi tuttoCrawl Budget e Googlebot: come Google investe le proprie risorse
tempo di lettura: 10 min
Leggi tuttoDalla query research all’organizzazione logica del sito web
tempo di lettura: 7 min
Leggi tuttoSitelink: cosa sono e come gestirli sulla SERP
tempo di lettura: 4 min
Leggi tuttoSono un consulente SEO Trasparente
Cosa faccio
Alcune delle attività effettuate, su richiesta a seguito o durante la Consulenza SEO sono:
- preventivo sui costi degli interventi;
- analisi del target e del settore di riferimento;
- analisi dei competitor e del loro operato;
- ottimizzazione SEO del website in modo tale da migliorarne la visibilità sui motori di ricerca, grazie al posizionamento mirato e naturale;
- ottimizzazione tecnica del sito, per migliorare o risolvere problemi di velocità o errori nel codice;
- ottimizzazione dei contenuti, per renderli più fruibili all’utenza e ai motori di ricerca;
- miglioramento dell’usabilità delle pagine, in modo da aumentare il tasso di conversione utente/cliente;
- attività di link building per acquisire trust, mediante link da siti autorevoli e a tema;
- ottimizzazione della visibilità sui social per le aziende;
- implementazione di sistemi di monitoraggio e analisi del sito
- analisi dei dati e reportistica (in buona parte automatizzata);
- azioni mirate a seguito dell’analisi dei dati;
- formazione e educazione alle pratiche corrette per non venire penalizzati dai motori di ricerca nella redazione di contenuti online;
- pubblicità online con Google Adwords, Facebook Ads, Criteo e servizi di Native Advertising o correlati;
- attività di web marketing correlate, ad integrazione dell’attività di ottimizzazione per i motori di ricerca;
Cosa NON faccio
Le pratiche che sono completamente estranee dal mio modo di vedere la consulenza sono:
- utilizzare termini non comprensibili, fornisco glossario e spiegazioni sul gergo tecnico necessario e lo riduco al minimo, in modo di far comprendere il nostro operato a chi non è del settore;
- posizionamento garantito: in alcuni casi l’investimento necessario atto a raggiungere le prime posizioni non è alla portata della azienda che richiede la consulenza SEO. In più dato che gli algoritmi di Google sono segreti non è possibile promettere un risultato garantito, ma al massimo offrire ottime percentuali di riuscita nell’operazione di ottimizzazione;
- prima posizione garantita nel tempo: rimanere tra i primi risultati dei motori di ricerca richiede lavoro costante per mantenersi al passo con le nuove tecnologie/tecniche, monitorando l’operato dei competitor;
- risultati immediati: è possibile raggiungere le prime posizioni in tempi brevi utilizzando strategie deprecate e penalizzanti sul lungo termine dai motori di ricerca, a patto di accettare una quasi sicura penalizzazione e la conseguente perdita delle posizioni a distanza di qualche mese/anno;
- costi per keywords posizionate: poter definire il costo a parola chiave posizionata è possibile solamente mediante una campagna sponsorizzata su Adwords;
- prezzi forfettari: ogni sito web è una storia a se, che richiede attività differenti e relativo impegno economico;